Canali Minisiti ECM

Arriva inalatore con tripla associazione di fissaextrafine

Pneumologia Redazione DottNet | 22/05/2017 18:58

Passo avanti per malati di Bpco, patologia che colpisce milioni di persone

Tripla associazione di fissaextrafine, Ics-Laba-Lama, per la prima volta in un solo inalatore contro la bronco pneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), malattia che colpisce milioni di persone in tutta Europa. Il Gruppo Chiesi ha annunciato oggi che il Chmp, Committee for Medicinal Products for Human Use, dell'Ema - European Medicines Agency - ha emesso parere positivo. La qualità della vita peggiora quando i sintomi, come dispnea e tosse, non sono controllati e il paziente deve essere ricoverato in ospedale.

Il che comporta, spiegano, il trattamento con più farmaci che finora sono stati somministrati usando due o anche tre inalatori. Di conseguenza, la possibilità di assumere tre principi attivi che raggiungono sia le vie aeree centrali sia quelle periferiche, dove si trova l'infiammazione, usando un solo inalatore, rappresenta una sostanziale semplificazione nel trattamento dei pazienti. Il parere positivo del Chmp si basa sui dati ottenuti da 12 studi di efficacia e sicurezza che hanno coinvolto oltre 7000 pazienti, due di questi studi sono stati recentemente pubblicati su The Lancet.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Spanevello: “E’ una malattia cronica e i casi in aumento, ma c’è la tendenza a gestirla solo in fase acuta. Non va sottovalutata, serve follow-up sistematico e maggior aderenza alle cure”

L'iniziativa intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici in Italia sull’importanza della prevenzione degli attacchi d’asma e la possibilità di ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana

I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari, saranno al centro del meeting medico-scientifico PneumoTrieste 2024

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing